/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Klopp addio Liverpool: 'Non camminerò mai più solo'

Klopp addio Liverpool: 'Non camminerò mai più solo'

Emozioni e lacrime ad Anfield, 'io uno di voi, vi amo da morire'

LIVERPOOL, 20 maggio 2024, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Giornata di lacrime e forti emozioni ad Anfield, dove Jurgen Klopp ha guidato per l'ultima volta il Liverpool, che ha battuto 2-0 il Wolverhampton in una partita che ha fatto semplicemente da cornice all'omaggio che il club e il pubblico hanno tributato al 56enne manager che lascia il club dopo nove anni.

La partita è stata quindi uno spettacolo secondario: per il pubblico ciò che contava era rendere omaggio al tedesco entrato nei cuori della gente che tifa Reds. Così a Klopp i fedelissimi dell'Anfield hanno riservato un'accoglienza entusiasmante, appena è uscito dal tunnel per entrare in campo.

I tifosi hanno usato delle carte per creare mosaici giganti, uno in cui si leggeva "Jurgen" e un altro a formare la scritta "Danke", con tanti altri che a un certo punto hanno formato un cuore sugli spalti. In tantissimi, durante l'esecuzione di 'You'll never walk alone', l'inno del club, hanno impugnato tenendole in alto sciarpe con il nome di Klopp.

Dopo la fine della partita, il tecnico è tornato in campo attraverso una 'guardia d'onore' dei suoi giocatori per rivolgersi al pubblico indossando una maglietta rossa con la scritta "Grazie" sul davanti e "Non camminerò mai più da solo" sul retro. È stato allestito un palco al centro del campo e i proprietari, i dirigenti e gli ambasciatori del club, tra cui Kenny Dalglish, uomo simbolo di Anfield, hanno dato il benvenuto a Klopp in campo, con i tifosi che cantavano il suo nome. "Sono così felice che non posso crederci - ha detto Klopp -. Sono così felice della partita, di questa atmosfera, di questa famiglia. È incredibile, grazie mille. Non sembra la fine, ma un inizio. In queste poche settimane in cui ho avuto troppa attenzione, ho capito tante cose - ha aggiunto -. I supporters mi dicono dice che li ho trasformati da dubbiosi in credenti. Non è vero. Lo avete fatto voi, perché nessuno vi dice di smettere di credere".
    Poi un momento particolarmente emozionante: "ho visto molte persone piangere e lo farò anche io questa sera - le parole di Klopp - perché mi mancherà tanta gente, ma il cambiamento è positivo. Andrà tutto bene perché le basi sono al 100%. Date il benvenuto al nuovo manager (Arne Slot ndr) come avete accolto me. Spingete la squadra, io sono uno di voi e vi amo da morire. Grazie. Siete la migliore squadra del mondo. Grazie". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza