/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La struttura più dettagliata di una nebulosa VIDEO

La struttura più dettagliata di una nebulosa VIDEO

Il telescopio Webb ha attraversato con la sua vista i gas che la avvolgono

06 maggio 2024, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Particolare della Nebulosa Testa di cavallo vista dal telescopio Webb (fonte: ESA/Webb, NASA, CSA, K. Misselt/University of Arizona e A. Abergel/IAS/University Paris-Saclay, CNRS) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal telescopio spaziale James Webb arrivano le prime immagini dettagliate mai viste di una delle nebulose piu' celebri fra gli astronomi, la Nebulosa Testa di cavallo, distante circa 1.300 anni luce. Grazie alla sua vista nell'infrarosso, il telescopio spaziale di Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Agenzia spaziale canadese Csa, e' riuscito a penetrare attraverso il guscio di polveri e gas che avvolgono la nebulosa. I dati, raccolti dagli strumenti Miri e NirCam a bordo del telescopio, sono in via pubblicazione sulla rivista Astronomy & Astrophysics, riguardano il bordo illuminato della parte superiore della struttura di polvere e gas della nebulosa.



Qui la luce ultravioletta delle stelle piu' giovani e massicce crea un'area calda e neutra di gas e polveri tra il gas elettricamente carico che circonda le stelle massicce e le nubi in cui queste nascono. La radiazione ultravioletta influenza fortemente la chimica del gas di queste regioni e agisce come la piu' importante fonte di calore e per questo e' uno strumento unico per studiare i processi fisici e chimici che guidano l'evoluzione della materia interstellare.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza