/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Xiaomi lancia gli smartphone 13T con fotocamere Leica

Xiaomi lancia gli smartphone 13T con fotocamere Leica

La nuova serie si concentra sulla produzione fotografica

MILANO, 26 settembre 2023, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un evento a Berlino, Xiaomi ha presentato la nuova famiglia di smartphone 13T Series. Si tratta di due modelli, 13T e 13T Pro, che si concentrano sulle qualità fotografiche, avvalorate dalla collaborazione con lo storico marchio di fotografia Leica.

Gli obiettivi dei telefonini sono dunque "co-ingegnerizzati" con il supporto dell'azienda tedesca, che non si traduce solo nella dotazione hardware. Infatti, entrambi gli smartphone presentano funzionalità dedicate, sviluppate insieme a Leica. Tra queste, "Authentic Leica Imagery", pensata per riprodurre la classica estetica dello scatto Leica. La Xiaomi 13T Series offre due stili fotografici originali: Leica Authentic e Leica Vibrant, che promettono di scattare immagini con la riproduzione naturale dei colori, oltre ad assicurare la tradizionale estetica delle immagini Leica. Sei filtri richiamano lo stile della compagnia, tra cui i più recenti Leica Sepia e Leica Blue. Nello specifico, sia Xiaomi 13T Pro che Xiaomi 13T presentano una configurazione a tripla fotocamera con obiettivi Summicron, con fotocamera grandangolare da 50 megapixel, progettata per catturare una maggiore quantità di luce, supportando le riprese ad alta gamma dinamica, e un teleobiettivo da 50 megapixel. Inoltre, è presente una fotocamera ultragrandangolare da 12 megapixel, per scattare foto panoramiche e catturare paesaggi. La serie Xiaomi 13T include inoltre la funzione "stili fotografici personalizzati" nella modalità Pro, impiegata per la prima volta su Xiaomi 13 Ultra.

Sia Xiaomi 13T Pro che Xiaomi 13T presentano miglioramenti in termini di efficienza energetica e durata della batteria, rispetto ai modelli precedenti. Il primo si ricarica dallo 0% al 100% in circa 21 minuti mentre bastano 5 minuti al 13T per passare da una batteria scarica a poco più del 20%. Tre le varianti di colore: Alpine Blue, Meadow Green e Black6. La scocca posteriore Alpine Blue è caratterizzata dalla pelle vegana Xiaomi BioComfort a differenza di Meadow Green e Black, che hanno invece un pannello posteriore in vetro lucido. La variante 13T Pro parte da 799,90 euro (12 GB + 256 GB) mentre il 13T costa 699,90 euro (8GB + 256 GB). A Berlino, Xiaomi ha svelato anche il Watch 2 Pro e la Smart Band 8, oltre al progetto "Story in Sigh", volto ad educare i giovani all'arte dello storytelling fotografico. L'Università di Barcellona sarà la prima a partecipare all'iniziativa, con il coinvolgimento di altri atenei nei prossimi mesi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza