/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casi di Dengue a Cagliari, due donne ricoverate dopo un viaggio

Casi di Dengue a Cagliari, due donne ricoverate dopo un viaggio

Erano ritornate da una vacanza in Indonesia e alle Maldive

CAGLIARI, 10 maggio 2024, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due giovani donne di 36 e 27 anni, rispettivamente di Settimo San Pietro e Iglesias, sono ricoverate nel reparto di malattie infettive dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari per aver contratto la Dengue, conosciuta come febbre spaccaossa.
    "Le due pazienti stanno bene, sono fuori pericolo - dice all'ANSA il primario del reparto Goffredo Angioni - Hanno contratto questa infezione in un'area endemica, è una infezione virale, autolimitante, qui non ce ne sono ancora tante. E' il terzo caso dall'inizio dell'anno", precisa.
    La 36enne di Settimo era appena rientrata da una vacanza alle Maldive, la 27enne di Iglesias invece aveva fatto un viaggio in Indonesia. "I sintomi sono simili a quelli dell'influenza - spiega il primario - le due giovani sono arrivate con la febbre e forti dolori articolari".
    La malattia viene trattata con atipiretici, antidolorifici e se necessario con la reidratazione. "La Dengue non si trasmette da uomo a uomo - ricorda Angioni - la trasmissione arriva con le punture di zanzare. In Sardegna - assicura - non ci sono mai stati casi autoctoni".
    A febbraio sempre all'ospedale SS. Trinità era stato ricoverato un 50enne che aveva contratto la Dengue durante un viaggio alle Barbados.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza